Home » Notizie » Arriva Cert-Ing: gli ingegneri hanno un’Agenzia per la certificazione delle competenze

 

Arriva Cert-Ing: gli ingegneri hanno un’Agenzia per la certificazione delle competenze

 

25155_ingegneri_ingegneri_L[1]È nata l’Agenzia Cert-Ing, organismo che si occuperà dellacertificazione delle competenze degli ingegneri a livello nazionale. Il battesimo si è tenuto nei giorni scorsi presso la sede del Consiglio nazionale ingegneri.

L’Agenzia nazionale per la certificazione volontaria delle competenze degli ingegneri – questa la dicitura completa dell’organismo – rappresenta lo strumento con cui il Cni punta a valorizzare l’esperienza dei propri iscritti, convalidando la competenza da loro acquisita in specifici settori attraverso l’attività professionale esercitata in forma societaria, autonoma o subordinata e la formazione successiva all’iscrizione all’Albo, anche in conformità all’obbligo di aggiornamento della competenza professionale. L’idea portante è che il Cni diventi un costante e qualificato punto d’incontro fra la domanda e l’offerta di prestazioni specialistiche nell’ambito del lavoro intellettuale.

Lo statuto di Cert-Ing è stato sottoscritto da Armando Zambrano, presidente Cni, dai consiglieri Massa, Pellegatta e Lapenna, alla presenza di Luigi Ronsivalle, presidente del Centro studi del Cni e Stefano Calzolari, presidente dell’Ordine degli ingegneri di Milano.

Questi gli obiettivi principali, nello specifico, di Cert-Ing: vigilare sulla corretta attuazione e gestione della certificazione volontaria delle competenze presso gli ordini territoriali e/o i loro organismi di gestione, secondo i criteri stabiliti dal regolamento generale Cert-Ing; fornire il supporto tecnico e organizzativo per l’introduzione e la successiva gestione della certificazione delle competenze presso ordini e organismi di gestione; esaminare e approvare le modifiche al regolamento generale Cert-Ing nonché ai documenti ad esso allegati o collegati; vigilare sulla promozione della certificazione volontaria delle competenze effettuata dagli ordini territoriali presso aziende, enti, istituzioni e altre organizzazioni di livello regionale o nazionale, oltre che – in generale – nel mercato del lavoro; attuare la campagna nazionale di comunicazione e promozione della certificazione volontaria delle competenze Cert-Ing.

Le ultime notizie »

AITA in prima linea per il merito: assegnate le borse di studio in memoria di Ernesto Cesaro

AITA in prima linea per il merito: assegnate le borse di studio in memoria di Ernesto Cesaro

Borse di studio intitolate alla memoria di Ernesto Cesaro, illustre matematico del XIX secolo originario di Torre Annunziata, sono state assegnate ai neo diplomati...

 
Michele Di Lorenzo nominato Senatore Emerito dell’Ordine degli Ingegneri

Michele Di Lorenzo nominato Senatore Emerito dell’Ordine degli Ingegneri

Festa grande, al Campus Federiciano di San Giovanni a Teduccio, per la proclamazione dei nuovi Senatori e Senatori Emeriti dell’Ordine degli ingegneri della...

 
Porto di Torre Annunziata, la posizione di AITA

Porto di Torre Annunziata, la posizione di AITA

In più occasioni manifestata e ribadita nel corso degli anni, la posizione della nostra associazione sul futuro del porto di Torre Annunziata è ben evidenziata...

 
Ingegneri per la Pace, donati 17mila euro alla Caritas

Ingegneri per la Pace, donati 17mila euro alla Caritas

Al Seminario Vescovile di Nola si è svolta  la cerimonia di consegna alla Caritas Italiana dei fondi raccolti con l’iniziativa “Ingegneri per...